LA BARCA DI SAN PIETRO
La barca di San Pietro, conosciuta anche come veliero di San Pietro, è una tradizione popolare.
Consiste nell'usanza di porre, nella notte fra il 28 e il 29 giugno (festività dei santi Pietro e Paolo), un contenitore di vetro pieno d'acqua in giardino o su un davanzale esterno della finestra di casa, e nel far colare nell'acqua un albume d'uovo.
Se la mattina del giorno seguente l'albume, ormai cristallizzato, avrà assunto la forma di una barca o di un veliero, sarà segno di buon auspicio e abbondanza.
(Il vaso deve essere controllato all'alba)
La leggenda vuole che i santi Pietro e Paolo nella notte soffino così forte all'interno del contenitore da far comparire una barca, per la precisione un veliero.
Commenti
Posta un commento