L'OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA
L'olio essenziale di lavanda è mediamente persistente, avvolgente e fiorito. Agisce a livello del torace, risveglia sensazioni dimenticate.
Questa essenza è uno degli oli più utilizzati in aromaterapia, è calmante, confortante ed equilibrante. È utilizzato come ingrediente per formulazioni cosmetiche e oli da massaggio.
La lavanda è adatta per calmare l'agitazione acuta che può manifestarsi prima di un avvenimento importante ma anche per ridurre lo stress.
È impiegato per agevolare il sonno o semplicemente per favorire la calma durante la pratica della meditazione.
È un rimedio eccellente contro i dolori mestruali, il mal di testa, per rilassare le tensioni muscolari e lenire il dolore.
Sono note anche le sue proprietà balsamiche e antisettiche, utile in caso di raffreddore e tosse.
Usato esternamente è anche utile per disturbi della pelle, diluito in un olio vegetale, può essere utilizzato in caso di: punture d'insetti, scottature solari, ustioni, orticarie, acne e impurità della pelle.
Può anche essere utilizzato per combattere la forfora.
L'olio essenziale alla lavanda può essere valorizzato nelle camere dei bambini per favorire il sonno e la calma, oppure diluito nel bagnetto serale.
Commenti
Posta un commento