CARDO MARIANO

Il cardo mariano è una pianta officinale, usata per il trattamento delle affezioni a carico del fegato. Viene sfruttato dalla medicina omeopatica, dove trova impieghi in caso di ittero, coliche biliari, epatiti, mal di stomaco, ulcere peptiche e insufficienze circolatorie venose. Il cardo mariano come rimedio omeopatico, generalmente, lo si può trovare sotto forma di tintura madre, gocce, infusi o granuli. La dose di rimedio da assumere può essere diversa fra un individuo e l'altro, anche in funzione del tipo di disturbo che si deve trattare e della tipologia di preparazione e di diluizione omeopatica che s'intende utilizzare. L'EMA, l'Agenzia Europea per i Medicinali, riconosce l'uso dei semi di questa pianta e i suoi derivati come medicinali vegetali di uso tradizionale utili per lenire i sintomi associati ai disturbi della digestione e per sostenere la funzionalità epatica. Insomma, il cardo mariano ha una funzione detox, particolarmente gradita in tutti i casi ...