LUTTO E FIORI DI BACH
Penso che un lutto sia l’esperienza più brutta che si possa vivere, fatta di dolore e di tante altre emozioni, come rabbia, colpa, rimpianto, pena, vuoto, abbandono. Spesso sono emozioni potenti che ci travolgono e ci lasciano privi di forza. Altre volte, entrano dentro di noi sottilmente e ci restano per lungo tempo, rendendoci apatici e attoniti. Sono emozioni così intense che possono modificare le relazioni interpersonali.
La durata del processo del lutto è variabile ma, in termini generali, si considera tra uno e due anni, in funzione dei legami relazionali presentati in precedenza.
Il lutto è una tappa che attraversiamo tutti nella vita e porta con sé cambiamenti profondi capaci di trasformare per sempre le persone che devono affrontarlo. In molte tradizioni è visto come un rito di passaggio, non solo per la persona che compie il suo ultimo viaggio, ma anche per le persone che devono affrontare il dolore della perdita.
È un sentimento d'intenso dolore causato sia dalla morte di una persona cara, da un aborto o dal proprio animale, ma può anche essere causato dalla fine di un amore, un licenziamento, da un trasloco, e così via.
Per riuscire a superarli si deve affrontare un processo di elaborazione per arrivare fino alla guarigione.
Quali sono le fasi che dobbiamo attraversare?
- *Shock*
Il primo momento in cui ci ritroviamo in una sorta di “Paralisi emotiva”
Rifiuto e rigetto della realtà.
- *Fase della rabbia e della paura*
Qui riversiamo spesso le nostre emozioni su un capro espiatorio.
- *Angoscia e disperazione*
Paura di non farcela, sommersi dai sensi di colpa per non aver fatto tutto il possibile.
- *Senso di Solitudine e isolamento*
Disperazione profonda
- *Contrattazione e Patteggiamento*
Depressione e profonda tristezza, apatia.
- *Accettazione*
È arrivato il momento dell'addio che coincide con il momento del “perdono” e quindi giunge il momento di andare avanti.
I Fiori di Bach possono essere di supporto per superare le diverse fasi del Lutto, aiutandoci ed elaborarlo e ad andare avanti.
I fiori sono straordinari catalizzatori di emozioni e riescono a trasformare anche i blocchi più traumatici con grande gentilezza. Agiscono dall’interno, aiutandoti a coltivare le qualità interiori che aiutano a vivere con equilibrio anche i momenti più brutti della vita.
Ecco, alcuni dei fiori utilizzati:
-Star of Bethlehem
è l’essenza che dà sollievo anche di fronte agli eventi più traumatici. È di grande sostegno a chi ha subito una perdita improvvisa e non riesce a superare lo shock. Aiuta ad accettare il dolore come parte della vita, offrendo conforto.
-Honeysuckle
è il rimedio floreale per le persone che restano ancorate al passato. Provano un senso di profonda nostalgia per ciò che non c’è più e per questo non riescono a vivere nel presente.
- Willow è il rimedio della tristezza causata dalle aspettative deluse e dall’amarezza. Il momento della tristezza rappresenta infatti l'incontro tra il desiderio e i suoi limiti.
Il fiore aiuta a controllare la sofferenza e favorisce il recupero di una visione globalmente positiva dell’esistenza. Promuove un atteggiamento responsabile nei confronti della propria vita.
- Cherry Plum che ci aiuta a non perdere il controllo.
-White Chestnut
se il pensiero ricorre incessantemente alla perdita.
- Pine per i sensi di colpa
- Walnut
che ci aiuta ad adeguarci alle circostanze presenti seppur terribili.
Ogni persona elabora il dolore nel proprio modo, per ognuno esiste la miscela adatta e sarà diversa per ogni fase del lutto.
Commenti
Posta un commento