METODI PER BENEFICIARE DELLE PROPRIETÀ DEI FIORI

Esistono svariati modi per beneficiare delle proprietà dei fiori.
Il più classico è l'assunzione per bocca ma si può ricorrere anche ad impacchi, creme o nebulizzazioni.

METODO DEL BICCHIERE D'ACQUA
In un bicchiere d'acqua si aggiungono 4 gocce della miscela e si sorseggia questa acqua in massimo un'ora, ogni sorso va tenuto in bocca qualche secondo prima di deglutirlo.
Va ripetuto per 3-4 volte al giorno.

IL METODO DEL FLACONCINO
Si prepara un flaconcino di colore scuro, con contagocce, solitamente da 30 ml, viene preparato con un quarto di brandy o cognac o comunque di un liquore superiore ai 40°, a cui vanno aggiunti i i fiori selezionati e infine va aggiunta acqua minerale, meglio se è stata informata precedentemente.
Solitamente il dosaggio è di quattro gocce, quattro volte al giorno, sotto la lingua.

IL METODO DELL'APPLICAZIONE SULLA PELLE
Questo metodo può essere utilizzato contro le irritazioni, le dermatiti o gli arrossamenti...
L'essenza va applicata direttamente sulla zona interessata è massaggiata per qualche secondo fino al suo assorbimento.

METODO DELL'IMPACCO
L'impacco va preparato in una piccola ciotola di vetro con acqua tiepida a cui vanno aggiunte sei gocce del fiore o della miscela.
In questa acqua bagniamo un fazzoletto di cotone e applichiamolo sulla zona interessata per 10 minuti.
Questo metodo è meno efficace rispetto all'applicazione diretta sulla pelle del fiore quindi va ripetuto per almeno 4 volte.

METODO DELLA CREMA
Occorre una crema a base neutra, priva di principi attivi.
In un barattolo di vetro si versa la crema a cui si aggiungono 4 gocce di ogni fiore per ogni 10 ml di crema.
E infine mescolare bene con rotazione in senso orario fino a quando le essenze risultano amalgamate bene.

METODO DELL'OLIO DA MASSAGGIO
Le essenze floreali possono essere unite a oli vettori per effettuare massaggi.
Il dosaggio è di 4 gocce ogni 10 ml di olio.

METODO DELLA BOTTIGLIA
È molto simile al metodo del bicchiere. 
È più comodo utilizzare bottiglie da mezzo litro a cui vengono aggiunte 6-8 gocce della miscela dei fiori. Va utilizzata nell'arco della giornata.

METODO DEL BAGNO
Sicuramente questo non è un metodo efficace come l'assunzione per bocca. Nella vasca con acqua non troppo calda vanno aggiunte 20 gocce per ciascuna essenza.
Ci si rilassa all'interno della vasca per almeno 15 minuti e poi si può procedere all'utilizzo di saponi.
Si può anche fare un pediluvio aggiungendo all'acqua 8 gocce di ogni singola essenza.

IL METODO DELLA NEBULIZZAZIONE
Per armonizzare gli squilibri si può anche ricorrere alla nebulizzazione dei rimedi floreali.
È necessario Un nebulizzatore con pistola a spruzzo oppure dei flaconcini spray, si può preparare la miscela con degli oli essenziali a cui vanno aggiunte quattro gocce della miscela floreale e dell'acqua, meglio se è stata informata prima.
Questo spray va utilizzato almeno due volte al giorno o comunque al bisogno, tutte le volte che avvertiamo un abbassamento energetico. Può essere spruzzato direttamente sulla persona o nella stanza in cui ci troviamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

CHAKRA E FIORI DI BACH

L'OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA

LA BARCA DI SAN PIETRO