TISANA AL CARCIOFO

La tisana al carciofo ci offre tantissimi benefici e le sue proprietà sono numerose:
- depurativa,
- drenante,
- digestiva, 
- abbassa il colesterolo,
- favorisce la funzionalità epatica.

La sua assunzione  è efficace per disintossicare il fegato e i reni, regola il livello glicemico del sangue, contrasta i radicali liberi e il colesterolo cattivo,  favorisce l’eliminazione delle tossine da parte dell’organismo, la diuresi e la digestione.

Si può anche assumere la tisana al carciofo per dimagrire, in quanto, favorisce l’eliminazione delle scorie e dei ristagni liquidi.
Diminuisce l’assorbimento dei carboidrati.

La tisana al carciofo è sconsigliata alle persone che soffrono di calcoli biliari .
Le donne in gravidanza dovrebbero evitare il consumo di questa tisana e anche durante il periodo dell’allettamento, in quanto la sua assunzione porta una diminuzione della produzione di latte.

Per preparare la tisana in casa è sufficiente  lasciare in infusione le foglie essiccate dei carciofi in acqua bollente, occorrono 15 grammi di foglie per ogni litro di acqua e la tisana può essere assunta per tre o quattro volte al giorno.
Oppure è acquistabile in erboristeria.

Il momento migliore per berla è subito dopo aver mangiato se si utilizza la tisana di carciofo per dimagrire o per facilitare la digestione, mentre è preferibile assumerla la mattina a digiuno o lontano dai pasti nel caso in cui il suo utilizzo è mirato a uno scopo depurativo e diuretico.

Commenti

Post popolari in questo blog

CHAKRA E FIORI DI BACH

L'OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA

LA BARCA DI SAN PIETRO