OLIO ESSENZIALE ALLA ROSA
L'olio essenziale alla Rosa è conosciuto per le tantissime proprietà e impieghi.
Svolge un'azione equilibrante e armonizzante, utile per l'autostima e in cosmetica è impiegato per combattere i segni del tempo.
È un vero balsamo per l'anima, è utilizzata contro l'ansia, favorisce l'elevazione spirituale, porta a un livello superiore di amore ed elimina i blocchi dei sette corpi sottili.
L'essenza alla rosa è un supporto sia psicologico che fisico.
In menopausa aiuta a lenire la tristezza e il malumore.
È un equilibrante del sistema ormonale femminile, infatti può essere massaggiato sul ventre in caso di dolori mestruali.
Scaccia emozioni e pensieri negativi.
Per calmare ansia, tensione e favorire il sonno, diffondere 3 gocce di olio essenziale alla rosa nell'ambiente e massaggiare le tempie con una goccia di o.e. diluito in olio d'oliva o olio alla mandorla dolce.
Si può anche aggiungere una goccia di o.e. nella crema viso al momento dell'applicazione per contrastare l'invecchiamento.
Lenitivo, adatto a tutti i tipi di pelle, calma la cute infiammata o delicata.
In casi di pelle sensibile, secca o matura svolge un’azione astringente, tonificante e antirughe.
È anche un rimedio contro l'astenia sessuale, utile per il massaggio di coppia o per un bagno rilassante.
La rosa è il simbolo della perfezione e della bellezza, è legata al chakra del cuore e di conseguenza armonizza tutte le emozioni.
Commenti
Posta un commento